Come pulire il fondo della piscina dopo l’estate: la guida per il rimessaggio invernale

La fine dell’estate segna un momento di transizione per tutti i proprietari di piscine. Dopo aver trascorso mesi a godere di tuffi e relax al sole, è fondamentale dedicare tempo alla pulizia e alla manutenzione della piscina prima che arrivi l’inverno. Ignorare questa fase può portare a problemi più gravi e costosi da risolvere in primavera. È quindi essenziale comprendere i passaggi chiave per ripristinare il fondo della piscina e garantirne il corretto funzionamento durante i mesi freddi.

Iniziare la pulizia del fondo è un passo cruciale. Se la piscina è rimasta inattiva per lungo tempo, potresti trovare detriti, foglie e altre impurità accumulate sul fondo. Il primo passo è rimuovere il materiale in eccesso utilizzando un retino per piscina. Questo strumento, semplice ma efficace, permette di raccogliere oggetti galleggianti e detriti grossolani che possono ostacolare il processo di pulizia. Assicurati di passare il retino in ogni angolo, poiché le foglie e i rami sono notoriamente bravi a nascondersi nei recessi.

Una volta rimosso il materiale visibile, puoi passare alla fase di aspirazione. Utilizza un dispositivo di aspirazione manuale o automatico, a seconda della tua attrezzatura. L’aspirazione aiuterà a rimuovere lo sporco fine e le particelle di sabbia che si sono depositate sul fondo. È importante seguire attentamente le istruzioni del produttore per garantire che il processo di aspirazione avvenga in modo efficace e non danneggi la piscina. In alternativa, se la tua piscina è dotata di un sistema di filtrazione, assicurati che funzioni correttamente per un ciclo di pulizia adeguato.

Pulizia dei muri e dell’acqua

Mentre il fondo della piscina riceve la maggior parte dell’attenzione durante la stagione estiva, anche i lati e l’acqua richiedono una pulizia accurata. Controlla la struttura della piscina per eventuali segni di alghe o incrostazioni. Le alghe possono rapidamente accumularsi, specialmente nei punti più ombreggiati. Usa una spazzola per piscine con setole dure per grattare via le alghe dai muri. Durante questo processo, non dimenticare di controllare anche le scale e i gradini, poiché spesso sono aree trascurate.

Successivamente, focalizzati sul trattamento dell’acqua. Se l’acqua è diventata torbida o presenta uno strato di sporco, è necessario effettuare un test chimico. I kit per l’analisi dell’acqua sono facilmente reperibili e consentono di verificare i livelli di pH e cloro. Per una piscina invernale pulita, il pH dovrebbe essere mantenuto tra 7.2 e 7.6 e il livello di cloro tra 1 e 3 ppm. Se i valori non sono ottimali, aggiungi i prodotti chimici necessari per bilanciare l’acqua. È un passo fondamentale per garantire che l’acqua non si deteriori nei mesi invernali.

Protezione della piscina durante l’inverno

Dopo aver pulito e bilanciato l’acqua, è il momento di pensare alla protezione invernale. Prima di coprire la piscina, è consigliabile abbassare il livello dell’acqua al di sotto del sistema di skimmer. Questo previene il congelamento e possibili danni ai tubi. Una volta regolato il livello dell’acqua, è utile aggiungere una soluzione antigelo per evitare che la piscina si congeli se le temperature scendono drasticamente.

Dopo aver eseguito queste operazioni preliminari, puoi passare alla copertura della piscina. Esistono diverse opzioni di copertura, come quelle in rete, in gomma o in plastica, ognuna con i propri vantaggi. Scegli una copertura robusta e resistente agli agenti atmosferici per proteggere la piscina da foglie, sporco e detriti durante l’inverno. Assicurati di fissare correttamente la copertura per prevenire che venga spostata da vento o maltempo.

Infine, è una buona prassi ispezionare periodicamente la piscina durante i mesi invernali. Controlla la copertura e rimuovi eventuali detriti che potrebbero accumularsi. Assicurati che non ci siano perdite o segni di danni alla piscina stessa. Un monitoraggio costante ti permetterà di individuare eventuali problemi prima che si aggravino, rendendo il processo di apertura della piscina in primavera molto più semplice.

La pulizia del fondo della piscina dopo l’estate e la preparazione per l’inverno possono sembrare compiti gravosi, ma seguendo questi passaggi metodici e con un po’ di impegno, potrai garantire una piscina in ottime condizioni per i mesi a venire. Con una manutenzione adeguata, non solo godrai di una piscina pulita, ma anche di un investimento che ti porterà grande soddisfazione e da utilizzare per molte estati a venire.

Lascia un commento