“Irish Caravan”: il viaggio decennale dei Meneguinness continua

Il 25 novembre scorso è uscito “Irish Caravan” (Maninalto! Management), il nuovo disco dei Meneguinness.
Il lavoro arriva dopo il precedente “A chi non dorme”, datato 2016, a coronamento dei primi dieci anni di carriera della band lombarda. Anni che sono passati senza che i Meneguinness abbiano riportato segni di stanchezza o invecchiamento, ma che anzi sono serviti per raggiungere una maggiore e migliore consapevolezza progettuale ed artistica.
Se infatti la voglia di divertirsi e divertire rimane invariata, quello che più colpisce in queste nuove undici tracce è una percezione più adulta di cosa si sta facendo, segno che la band ha davvero qualche cosa da dire e che riesce a contraddistinguerla nel mare di party band che si alternano sui palchi di locali o pub di provincia.
Spazio quindi alle sonorità tipiche irlandesi e a quella voglia caciarona di bere pinte scure cantando a squarciagola, ma anche a tutta una serie di riferimenti stilistici trasversali ed acquisiti in anni di lavoro condivisi con noti nomi della scena nostrana (Vallanzaska, Modena City Ramblers) ed internazionale (Marky Ramone), e di festival in giro per l’Europa. Una prova più che convincente per i Meneguinness, e che ipoteticamente apre la strada ad altri dieci anni di musica, con più di uno spiraglio ad un salto di carriera più internazionale.
a cura di
Redazione