Le Canzoni Giuste tornano con due nuovi singoli


Si intitolano “Acme” e “Acida” feat. Eleonora Toscani, i due nuovi brani di Le Canzoni Giuste, entrambi disponibili dal 27 gennaio 2023
Acme è il racconto descrittivo della band Le Canzoni Giuste di una tipica giornata da “canzone giusta”: una somma di tante piccole sfighe che ti rendono la vita insopportabile.
Legata al concetto di “Locus of control”, che si distingue in interno ed esterno, la canzone si fonda proprio su questa metafora: chi crede di avere avere pieno controllo della propria vita attraverso le sue azioni ha un locus of control interno, al contrario, chi attribuisce il suo successo o fallimento a cause al di fuori delle proprie scelte ne ha uno esterno.
Acida
Fra attacco dei giganti e Giorgia Meloni ci sono Le Canzoni Giuste con Eleonora Toscani pronti a farci ascoltare la loro versione del classico dei Prozac+, una vera e propria Side-B di “Acme”.
Non conformi all’utilizzo di droghe pesanti, ma nemmeno contrari, gli artisti ci presentano la loro versione dell’ “acida”: rabbiosa, nervosa ed incline acidità di stomaco. Verso chi? Tutti i neo-fascistelli complottisti boomeroni.
Crediti
Music production: Pierfrancesco Speziale, Iacopo Ligorio, Bruno Contin
Ph: Federico Massimi
Art Directory: Federico Massimi
Stylist: Diletta Pavolini

Biografia
Le Canzoni Giuste sono una band alternative-pop che nasce a Pescara nel febbraio del 2018 i cui membri provengono da Puglia, Calabria, Abruzzo e Molise. La sua peculiarità è la capacità di mescolare ad una scrittura critica della società moderna una musicalità mai banale contaminata dal rock, rap, pop e dal cantautorato.
Negli anni Le Canzoni Giuste partecipano a vari contest e premi, fra cui Area Sanremo, Premio Pierangelo Bertoli, Meeting del Mare, Arezzo Wave, Tenco Ascolta e Premio Nazionale delle Arti, riuscendo sempre a distinguersi. Nel 2018 prendono parte al talent show iBAND, trasmesso su Mediaset La5. Vengono inoltre menzionati in un servizio di Vincenzo Mollica sul Festival di Sanremo 2018 in seguito alla loro presenza per le strade della città come buskers.
Nel 2019 pubblicano il loro primo album, “Per l’amor del cielo”, anticipato da due singoli. Segue un lungo tour autoprodotto di 31 date fra l’estate del 2019 e l’inverno del 2020.
Nel 2021 pubblicano il loro secondo album, “Felici e Contenti”, anticipato da vari singoli sperimentando diverse soluzioni promozionali, fra cui un’esclusiva su Bandcamp e una saga di videoclip incentrata sul viaggio nel tempo. Il disco viene recensito positivamente dalla critica, fra cui spiccano i pareri di Rockit e L’isola che non c’era. Anche in questo anno segue un tour autoprodotto composto da numerose date, fra cui, degna di nota, la partecipazione al MEI 2021.
A maggio 2022 esce “Attenti alla linea”, nuovo singolo che sancisce un nuovo inizio per la band. Il 25 novembre dello stesso anno possiamo ascoltare “Tisca Tusca Topolino”.
A gennaio 2023 la band pubblica il 27 gennaio una duplice uscita: il singolo inedito “Acme” insieme ad una versione del tutto personale di “Acida” dei Prozac +, stavolta accompagnati da Eleonora Toscani.
a cura di
Staff